Bello bello bello! E' stato davvero bello! I bambini anche questa mattina ci hanno ascoltati con gli occhi sgranati e a bocca aperta! Ed è stata un'altra bellissima esperienza che ha arricchito anche noi grandi.
Abbiamo portato con noi anche i libri da cui abbiamo estrapolato i testi e le immagini hanno aiutato i piccoli uditori a seguire le storie. In seconda elementare - già più grandini - ci siamo fatti delle grasse risate con storie divertenti che ci auguriamo siano rimaste nella loro memoria come positivo ricordo di questa mattina. Abbiamo anche riproposto la storia di Piccolo Riccio che tanto era piaciuta in prima e... sorpresa delle sorprese, questa stessa storia - portata alla Scuola per l'Infanzia come quarta storia, di riserva - è stata richiesta a gran voce anche lì!
Come avvenuto in prima nella mattinata di ieri, anche oggi ci è stato chiesto di tornare e torneremo con estremo piacere. Stiamo già pensando di organizzarci ed anche di fare in modo di scegliere giorni che possano permettere ad altri genitori - quelli che in questa prima esperienza non hanno potuto - di essere protagonisti.
Abbiamo diffuso questa mattina, a seguito dell'incontro, un comunicato stampa nel quale anticipiamo non solo la volontà di organizzarci per tornare a scuola ma anche di un incontro che terremo il 4 novembre in vista del rinnovo del direttivo ed anche per mettere sul piatto le tante idee che ci frullano per la testa. Lo proponiamo qui di seguito:
IL PROGETTO SARA’ RIPROPOSTO NEL PERIODO DI NATALE
IL 4 NOVEMBRE ASSEMBLEA ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE
Anche
le insegnanti hanno dimostrato particolare gradimento per l’idea di
portare i genitori nelle scuole tanto che ci si è lasciati con l’impegno
di riorganizzare qualche altra data nel periodo immediatamente
precedente alle vacanze di Natale.
“Chiederemo
al Dirigente Scolastico di poter prolungare il progetto per altre due
date e, visto il gradimento di alunni ed insegnanti, ci auguriamo che
non ci siano problemi. Per noi sarà un piacere – commenta il Presidente
dell’Associazione Sandro Birilli – e cercheremo di fare in modo di
organizzarci per dare spazio a quei genitori che in questi due giorni
per motivi di lavoro non hanno potuto essere con noi”.
Intanto
gli impegni dell’Associazione Arcobaleno proseguono anche fuori dalle
scuole: il 4 di novembre, alle ore 21.15, si terrà una riunione aperta a
genitori e a quanti vogliano dare una mano. Il tutto, in vista del
rinnovo del direttivo. Sarà l’occasione per illustrare le finalità
dell’Associazione ed i progetti in cantiere oltre che organizzarsi per
eleggere il nuovo direttivo.